Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Abilità magistrali

Dopo quattro anni, è arrivato di nuovo il momento: nell’ambito degli SwissSkills si sono svolti a Berna dal 7 all’11 settembre 2022 i campionati nazionali delle professioni. In quest’ambito e su un’area immensa di circa 1700 metri quadrati, sono stati organizzati i campionati svizzeri della tecnica della costruzione. Durante quattro emozionanti giornate di competizione, 67 candidati provenienti da tutte le regioni linguistiche della Svizzera hanno colto l’occasione per misurare le proprie capacità con i colleghi della loro sfera professionale.

5 Maggio 2023
in Impiantistica & Green Energy
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Abilità magistrali

Patrick Reiff concentrato al massimo, poi premiato con una medaglia d’argento. Foto: Beat Schertenleib

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Sull’areale della BERNEXPO si sono svolti i campionati per un totale di 85 professioni di tirocinio, con quasi 1000 giovani professionisti in azione. Le gare nelle professioni artigianali della tecnica della costruzione (installatori di riscaldamenti AFC, installatori di impianti sanitari AFC, lattonieri AFC, costruttori di impianti di ventilazione AFC) si sono svolte già per la 32a volta, mentre per i progettisti nella tecnica della costruzione riscaldamento/impianti sanitari/ventilazione si è trattato della 12a edizione.

La Svizzera rappresentata a Berna

suissetec ha ricevuto con grande piacere oltre 91 iscrizioni di ex apprendisti neopromossi di quest’anno, provenienti da tutta la Svizzera. Alla fine, sono stati ammessi 67 giovani tecnici della costruzione: 15 installatori di impianti sanitari, 13 lattonieri, 12 installatori di riscaldamenti, 8 costruttori di impianti di ventilazione, 8 progettisti nella tecnica della costruzione riscaldamento, 7 progettisti nella tecnica della costruzione ventilazione e 4 progettisti nella tecnica della costruzione impianti sanitari. Tra i candidati vi erano pure due donne, un rappresentante del Ticino e tre partecipanti della Romandia.

Potrebbe piacerti anche

TOP SAFETY: Disturbi psichici: nessun tabù

TOP SAFETY: Disturbi psichici: nessun tabù

16 Maggio 2023
Accenti cubici in acciaio al titanio smaltato

Accenti cubici in acciaio al titanio smaltato

15 Maggio 2023

Vincitori raggianti

Sabato sera l’emozione era al culmine: alla cerimonia di premiazione sono stati onorati i campioni svizzeri di tutte le professioni. Fabio Barbieri di Craveggia IT (installatore di riscaldamenti AFC), Andri Laurent Marthaler di Mühleberg BE (lattoniere AFC), Samuel von Gunten di Schwanden (Sigriswil) BE (installatore di impianti sanitari AFC) e Noah Koch di Wallenwil TG (costruttore di impianti di ventilazione AFC) si sono aggiudicati la medaglia d’oro nelle professioni artigianali. Per i progettisti nella tecnica della costruzione AFC hanno vinto Benoit Davoli di Poliez-Pittet VD (impianti sanitari),                                        Henric Schilt di Heimberg BE (riscaldamento) e Yanic Fürst di Laupen BE (ventilazione). suissetec si congratula non solo con la rosa dei vincitori di medaglie, ma anche con tutti i partecipanti, per la loro eccellente prestazione!

Animazione variegata per i visitatori

Oltre alle attività legate ai campionati, anche lo stand dei tecnici della costruzione aveva parecchio da offrire: nella zona d’incontro di suissetec, alcuni dei quasi 120 000 visitatori degli SwissSkills hanno potuto cimentarsi in prima persona. Presso tre postazioni di bricolage si potevano realizzare annaffiatoi, cornici e caleidoscopi con attrezzi e abilità specifici della tecnica della costruzione. Anche i giochi di realtà virtuale hanno suscitato parecchio interesse da parte del giovane pubblico. La domenica ha poi avuto luogo un workshop di bricolage con i bambini: sotto la guida di esperti tecnici della costruzione, i giovani hanno realizzato una rampa di lancio per navette spaziali, che naturalmente è stata poi testata a fondo.

Elena Montag

Articoli correlati

TOP SAFETY: Disturbi psichici: nessun tabù
Impiantistica & Green Energy

TOP SAFETY: Disturbi psichici: nessun tabù

16 Maggio 2023

Nell’azienda per la quale i due lavorano, regna un’atmosfera di lavoro benevola con una cultura aperta al colloquio. Anche il...

Accenti cubici in acciaio al titanio smaltato
Impiantistica & Green Energy

Accenti cubici in acciaio al titanio smaltato

15 Maggio 2023

I lavabo della collezione Mero incorporano il design classico nella stanza da bagno. Le loro forme cubiche emanano una nota...

Delicati ma robusti

Delicati ma robusti

12 Maggio 2023
Sempre al vostro fianco: Nuovo chatbot «Top Safety Expert»

Sempre al vostro fianco: Nuovo chatbot «Top Safety Expert»

11 Maggio 2023
Articolo successivo
Il successo del treno storico porta il deposito treni di Camedo alla nomina per lo Swiss Location Award 2023

Il successo del treno storico porta il deposito treni di Camedo alla nomina per lo Swiss Location Award 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.

  • Privacy Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In