Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

AICC GALA NIGHT 2023

A Ginevra l’evento in onore delle Camere di Commercio estere in Svizzera, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

17 Marzo 2023
in TI Economy
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
AICC GALA NIGHT 2023
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Una serata di condivisione e di grande networking.
Il primo Gala dedicato alle Camere di Commercio Straniere presenti sul territorio elvetico, è stato un appuntamento di grande richiamo.
La serata del 10 marzo 2023, ha visto la splendida Ginevra, accogliere i rappresentanti delle 17 Camere di Commercio membre dell’associazione (AICC), i rispettivi soci, ma anche coloro che avevano voglia di toccare con mano l’atmosfera amichevole e di alta professionalità che caratterizza questo network.

La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, ha organizzato l’evento, scegliendo l’austero Bâtiment Des Forces Motrices, come location d’eccezione per lo svolgimento del Gala che ha accolto oltre 250 invitati oltre ai partner dell’iniziativa e agli sponsor, come DG Events che ha contribuito all’organizzazione.

Potrebbe piacerti anche

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici

1 Giugno 2023
Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia

Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia

11 Maggio 2023

“La AICC è l’ Associazione delle Camere di Commercio Straniere che operano in Svizzera, alle quali abbiamo aggiunto la Camera di Commercio Svizzera, perché paese ospitante” ha spiegato Claudio Bozzo, Presidente dell’AICC. “Il nostro obiettivo è creare sul territorio elvetico scambi reciproci, relazioni professionali e occasioni di collaborazione tra i Paesi, attraverso l’ecosistema delle Camere che li rappresentano in loco. Proprio per coinvolgere il maggior numero di nazioni e creare un network qualificato e di altissimo livello, abbiamo anche voluto ammettere le associazioni portavoce dei Paesi che, in Svizzera, sono sprovvisti della rappresentanza della propria Camera di Commercio”, conclude Claudio Bozzo, soddisfatto per lo svolgimento del Gala organizzato dalla CCIS, nella quale ricopre un ruolo operativo all’interno del Board di Ginevra.

L’AICC – ASSOCIAZIONE DELLE CAMERE DI COMMERCIO STRANIERE IN SVIZZERA

Gli obbiettivi dell’AICC sono molteplici e sono stati ripercorsi dal Presidente Bozzo durante lo speech di apertura
della serata del 10 marzo 2023. Si possono così riassumere:

  1. Dare un valore aggiunto ai soci delle Camere di Commercio organizzando eventi in comune per facilitare il
    business tra compagnie straniere che operano in Svizzera.
  2. Rafforzare il concetto di Comunità straniera in Svizzera nel suo complesso, per permettere a chi sceglie di
    vivere in Svizzera, di trovare un ambiente realmente internazionale e di non limitarsi a frequentare la
    comunità di appartenenza.
  3. Mostrare alle autorità locali la forza di questa comunità.
  4. Intraprendere azioni comuni nell’ interesse degli imprenditori stranieri in Svizzera e delle numerose
    aziende che qui trovano un territorio accogliente per il business

CCIS

Articoli correlati

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici
TI Economy

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici

1 Giugno 2023

Con 22,5 milioni di pernottamenti, il turismo svizzero può aumentare del 3% nella stagione estiva 2023 rispetto all'anno precedente (+660...

Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia
TI Economy

Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia

11 Maggio 2023

La ragione è semplice: non solo il Ticino rappresenta una regione linguistica minoritaria, non ci sono, nemmeno, letteralmente, fonti in...

Martino Piccioli nuovo presidente di AIF Ticino

Martino Piccioli nuovo presidente di AIF Ticino

10 Maggio 2023
Rapporti italo-svizzeri: lo stima della black-list ai tempi del telelavoro

Rapporti italo-svizzeri: lo stima della black-list ai tempi del telelavoro

9 Maggio 2023
Articolo successivo
Videosorveglianza sui cantieri

Videosorveglianza sui cantieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.

  • Privacy Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In