Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Cultura della formazione: un compito senza data di scadenza

Non esistono ricette brevettate per la cultura perfetta della formazione. Vi sono però mezzi e raccomandazioni su come strutturarla in modo positivo e stimolante. La cultura presuppone generalmente uno scambio reciproco di opinioni, attraverso la relazione e l’interesse genuino per il prossimo.

21 Dicembre 2021
in Impiantistica & Green Energy
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Cultura della formazione: un compito senza data di scadenza
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Dopo circa un quarto della prima «generazione di apprendisti» con formazione quadriennale, possiamo rallegrarci di ciò che abbiamo raggiunto, essere orgogliosi dei nostri primi risultati e fare rifornimento di energia per i tre quarti che ancora ci aspettano. Abbiamo ancora molta strada da fare. Il completamento degli ultimi documenti e strumenti è poi il compito minore. Instaurare una cultura positiva della formazione è invece un compito a lungo termine senza data di scadenza.

Tutto nuovo con «Forza 4»

Un anno fa, gli aspiranti tecnici della costruzione hanno iniziato i tirocini quadriennali rielaborati. I nuovi contenuti di apprendimento con i nuovi mezzi di apprendimento sviluppati per i nuovi processi di apprendimento nei tirocini revisionati hanno offerto ai formatori «farina» sufficiente per familiarizzarsi con la materia.

Potrebbe piacerti anche

TOP SAFETY: Disturbi psichici: nessun tabù

TOP SAFETY: Disturbi psichici: nessun tabù

16 Maggio 2023
Accenti cubici in acciaio al titanio smaltato

Accenti cubici in acciaio al titanio smaltato

15 Maggio 2023

Oltre a fornire informazioni di buona qualità, gli esperti di formazione suissetec si occupano personalmente anche dell’istruzione dei formatori.

Le istruzioni operative fungono da fulcro

I nuovi mezzi di apprendimento sono molto più di semplici strumenti didattici: la loro idea e struttura supportano i processi di apprendimento. Un aspetto fondamentale sono le istruzioni operative per ogni competenza operativa.

Queste costituiscono il fulcro per tutti gli incarichi in tutti e tre i luoghi di formazione. Sulla tabella di cooperazione dei luoghi di formazione nel piano di formazione, l’interazione dei processi di apprendimento è riportata in modo concludente. Inoltre, con la possibilità di utilizzare i nuovi mezzi di apprendimento per via digitale, suissetec offre un ulteriore valore aggiunto a favore della cultura della formazione. Tutti i documenti possono essere modificati su suissetecEdu.

Un linguaggio comune – finalmente!

La base comune delle istruzioni operative crea un’enorme opportunità: un «linguaggio comune» viene praticato in tutti e tre i luoghi di formazione. In futuro, tutti parleranno della stessa cosa – ad esempio quando per «condotte dell’acqua» si userà ora il termine «condotte dell’acqua potabile».

A proposito: avete già il classificatore di formazione per i vostri apprendisti? In tal caso, appartenete al 75% delle aziende formatrici esemplari. In caso contrario, non esitate a ordinarlo! Approfondimenti sul tema possono essere consultati tramite la piattaforma d’informazione correlata (vedi box Informazioni qui sotto).

Altrettanto indispensabili tra i nuovi mezzi di apprendimento sono i cartelloni dell’officina realizzati sotto forma di fumetti. Davanti a un unico cartellone che rappresenta uno «scenario illustrato», gli apprendisti e i formatori possono discutere su tutte le competenze operative del tirocinio quadriennale.

È la forma ideale per tutte le persone che afferrano meglio i concetti se spiegati visivamente, poiché il linguaggio comune e i chiarimenti del caso avvengono qui in uno scambio di opinioni tramite le raffigurazioni.

Ordinate oggi un cartellone adatto alla vostra professione tramite: suissetec.ch/shop

Vincono tutti

I cambiamenti richiedono adeguamenti da parte di tutti, siano essi maestri di tirocinio o responsabili della formazione di suissetec.

I giovani approdano al tirocinio con un enorme potenziale. Facciamo del nostro meglio, affinché possano sfruttarlo e svilupparsi! Tutti i partecipanti possono trarne un vantaggio, se si prendono il tempo necessario e lo usano per restare sempre in contatto con gli apprendisti. La strada verso la nuova cultura della formazione è talvolta piena di ostacoli e ancora piuttosto lontana. Ma percorrerla è avvincente e ne vale la pena in ogni caso.

Informazioni

Dettagli su come registrarsi sulla piattaforma d’informazione di suissetec specificata sopra e ulteriore supporto: Stephan Rütti – Tel. 043 244 73 42 – [email protected]

Articoli correlati

TOP SAFETY: Disturbi psichici: nessun tabù
Impiantistica & Green Energy

TOP SAFETY: Disturbi psichici: nessun tabù

16 Maggio 2023

Nell’azienda per la quale i due lavorano, regna un’atmosfera di lavoro benevola con una cultura aperta al colloquio. Anche il...

Accenti cubici in acciaio al titanio smaltato
Impiantistica & Green Energy

Accenti cubici in acciaio al titanio smaltato

15 Maggio 2023

I lavabo della collezione Mero incorporano il design classico nella stanza da bagno. Le loro forme cubiche emanano una nota...

Delicati ma robusti

Delicati ma robusti

12 Maggio 2023
Sempre al vostro fianco: Nuovo chatbot «Top Safety Expert»

Sempre al vostro fianco: Nuovo chatbot «Top Safety Expert»

11 Maggio 2023
Articolo successivo
Gestire abilmente le difficoltà di approvvigionamento e gli aumenti di prezzo

Gestire abilmente le difficoltà di approvvigionamento e gli aumenti di prezzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.

  • Privacy Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In