Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Dal Fiore di pietra in vetta al Monte Generoso agli scaffali di Migros Ticino!

La Tisana Monte Generoso da oggi 27 marzo è in vendita in ben 25 filiali della Cooperativa regionale.

27 Marzo 2023
in TI Economy
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Dal Fiore di pietra in vetta al Monte Generoso agli scaffali di Migros Ticino!
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Il progetto sostenibile per eccellenza e focus del 2022 della Ferrovia Monte Generoso, in collaborazione con l’Azienda Agricola Bianchi ed Erbe Ticino Cofti.ch SA, entra a far parte dell’assortimento dei Nostrani del Ticino, un marchio che comprende oltre 500 genuine e gustose specialità locali.

“Si accendono così i riflettori sulla filosofia green e il forte legame con il territorio che caratterizzano l’attività della FMG”, afferma Monica Besomi, Head of Marketing & Communication e Vice-Director della FMG, “e siamo davvero molto orgogliosi che questo progetto sostenibile, come tutti quelli in cui siamo impegnati quotidianamente, sia nato con il sostegno del Percento culturale Migros, dato che la Ferrovia Monte Generoso appartiene alla Migros dal 1941. E da oggi la Tisana Monte Generoso, questa miscela unica di erbe biologiche, tra le quali la Regina della flora delle Alpi, la Stella Alpina, sarà acquistabile anche presso le filiali di Migros Ticino”.

Potrebbe piacerti anche

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici

1 Giugno 2023
Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia

Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia

11 Maggio 2023

Ma qual è il segreto del successo che ha portato la Tisana Monte Generoso dal Giardino della biodiversità di Rovio, dove le erbe biologiche e le stelle alpine vengono coltivate e raccolte per il terzo anno consecutivo, agli scaffali della più grande catena di distribuzione alimentare della Svizzera?

“Indubbiamente il successo è dovuto alla peculiarità del progetto stesso”, spiega Monica Besomi, “la Tisana Monte Generoso racchiude tutte le aree della strategia sulla sostenibilità condivise dalla FMG.

L’anno scorso 100 stelle alpine sono state piantate in vetta accanto al Fiore di pietra, perché ci piaceva l’idea che i nostri ospiti potessero vedere crescere sotto i loro occhi l’ingrediente principale della miscela”.

Grazie ai suoi ingredienti, la menta piperita, il mentastro, la melissa, la menta citrata, il fiordaliso e la stella alpina, l’infuso ha proprietà rinfrescanti, aromatiche, stimolanti e un’azione tonificante e digestiva. Oltre a racchiudere i profumi e i sapori del Generoso, la tisana è l’espressione del forte desiderio della Ferrovia Monte Generoso di dialogare con il territorio e con le aziende locali che sposano la stessa filosofia sostenibile.

“È vero, la Tisana Monte Generoso rappresenta a pieno l’essenza della filosofia di Migros Ticino, azienda al 100% ticinese con sede a Sant’Antonino, che da 90 anni è presente ed è fortemente radicata nel nostro territorio”, fa eco alla Besomi, Luca Corti, Responsabile Comunicazione e cultura della Cooperativa regionale Migros Ticino. “L’obiettivo della nostra Cooperativa è quello di offrire alla popolazione del Ticino e Moesano beni e servizi di qualità al giusto prezzo, contribuendo allo stesso tempo al benessere del tessuto economico e sociale dell’intera regione. Siamo dunque particolarmente felici di accogliere questo delizioso prodotto a chilometro zero sugli scaffali dei nostri supermercati: una nuova perla, che va a impreziosire l’amato assortimento dei Nostrani del Ticino, che include specialità locali, frutto di sapienti lavorazioni e antiche e segrete ricette custodite dai nostri migliori produttori ticinesi.”

La Tisana Monte Generoso, è necessario sottolinearlo, è il frutto anche di un processo lungo e laborioso, che porterà alla fine di quest’anno al rebranding aziendale della Ferrovia Monte Generoso.

“Quando mi è stato chiesto di disegnare il packaging e l’etichetta della Tisana Monte Generoso”, dice Alice Giambonini, Graphic & Visual Designer della FMG, “ho pensato subito a come tradurre in una soluzione visiva il concetto di sostenibilità che sta alla base della mission e del rebranding aziendale. Il look migliore per la confezione non poteva essere che la carta FSC (Forest Stewardship Council) che rispetta l’ambiente. Per l’etichetta ho scelto una grafica semplice, immediata e diretta in grado di raccontare la natura, l’ambiente, il territorio e i suoi prodotti, frutto del lavoro consapevole di chi vive la sostenibilità con impegno e passione”.

La Tisana Monte Generoso è in vendita oltre che nelle 25 filiali di Migros Ticino, al Fiore di pietra e al Camping Monte Generoso.

Monte Generoso

Articoli correlati

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici
TI Economy

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici

1 Giugno 2023

Con 22,5 milioni di pernottamenti, il turismo svizzero può aumentare del 3% nella stagione estiva 2023 rispetto all'anno precedente (+660...

Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia
TI Economy

Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia

11 Maggio 2023

La ragione è semplice: non solo il Ticino rappresenta una regione linguistica minoritaria, non ci sono, nemmeno, letteralmente, fonti in...

Martino Piccioli nuovo presidente di AIF Ticino

Martino Piccioli nuovo presidente di AIF Ticino

10 Maggio 2023
Rapporti italo-svizzeri: lo stima della black-list ai tempi del telelavoro

Rapporti italo-svizzeri: lo stima della black-list ai tempi del telelavoro

9 Maggio 2023
Articolo successivo
Strategic Foresight: esplorare il futuro per cambiare il presente

Strategic Foresight: esplorare il futuro per cambiare il presente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.

  • Privacy Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In