Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Delle cave non si vuole buttare via niente

Martedì 11 aprile, ore 10.30, presso le Cave di Arzo (Via cave di marmo 16, 6864 Arzo)

3 Aprile 2023
in Servizi Pubblici
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Delle cave non si vuole buttare via niente
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

La sfida di smaltire grandi volumi di scarti delle cave è una realtà: in Ticino possono raggiungere addirittura il 40% della produzione totale.

Per contrastare questa problematica, il Politecnico federale di Zurigo (ETH) e l’Istituto scienze della Terra della SUPSI hanno sviluppato una stampante 3D in grado di produrre elementi architettonici personalizzabili dagli scarti. 

Potrebbe piacerti anche

Trazione elettrica sempre più vicina per il trasporto pubblico del Locarnese e del Mendrisiotto

Trazione elettrica sempre più vicina per il trasporto pubblico del Locarnese e del Mendrisiotto

31 Maggio 2023
Ottime le relazioni finanziarie tra Svizzera e Italia

Ottime le relazioni finanziarie tra Svizzera e Italia

30 Maggio 2023

Una tecnologia innovativa che favorisce l’economia circolare dei materiali e che è caratterizzata da un basso impatto ambientale.
Maggiori informazioni sono disponibili a questa pagina, alcune fotografie si possono invece scaricare a questo link (©SUPSI-DACD 2023_Claudia Cossu).

Allo scopo di far conoscere la tecnologia messa a punto e le sue potenzialità, martedì 11 aprile alle 10:30, nella suggestiva cornice delle cave di Arzo, è prevista una presentazione da parte dei ricercatori con la possibilità di vedere la stampante in funzione.

Saranno presenti all’incontro con i media presso le cave di Arzo (nell’anfiteatro):

  • Dr. Filippo Schenker, ricercatore Istituto scienze della Terra SUPSI-Dipartimento ambiente costruzioni e design
  • Pietro Odaglia, ricercatore Digital Building Technologies – ETH
  • Dr. Vera Voney, ricercatrice Sustainable Construction – ETH (ora collaboratrice Oxara)
  • Dr. Benjamin Dillenburger, professore Digital Building Technologies – ETH
  • Victor Blazquez, ricercatore Centro competenze management e imprenditorialità SUPSI-Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale. 

Per ragioni organizzative vi invitiamo a segnalare la vostra presenza a [email protected].

Ufficio stampa SUPSI

Articoli correlati

Trazione elettrica sempre più vicina per il trasporto pubblico del Locarnese e del Mendrisiotto
Servizi Pubblici

Trazione elettrica sempre più vicina per il trasporto pubblico del Locarnese e del Mendrisiotto

31 Maggio 2023

“All’atto del rinnovo della flotta avvenuto nel 2020” commenta Paolo Caroni, Presidente del Consiglio di Amministrazione FART “le condizioni necessarie...

Ottime le relazioni finanziarie tra Svizzera e Italia
Servizi Pubblici

Ottime le relazioni finanziarie tra Svizzera e Italia

30 Maggio 2023

Si è tenuta giovedì 25 maggio 2023 l’assemblea generale annuale dei soci della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera....

In Val Verzasca la SUPSI propone la prima formazione per guide museali sorde in svizzera

In Val Verzasca la SUPSI propone la prima formazione per guide museali sorde in svizzera

17 Maggio 2023
La SSIC Sezione Ticino in Assemblea

La SSIC Sezione Ticino in Assemblea

12 Maggio 2023
Articolo successivo
Va’ dove ti porta la strada!

Va’ dove ti porta la strada!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.

  • Privacy Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In