Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Hyundai aggiunge dumper articolati alla gamma

Hyundai Construction Equipment ha introdotto due modelli di dumper articolati alla propria linea in rapida espansione di macchine da costruzione e movimento terra heavy-duty. I modelli HA30A e HA45A hanno un carico utile nominale rispettivamente di 28 e 41 ton che li rende perfetti per il lavoro in sinergia con gli escavatori cingolati e caricatori gommati Hyundai più grandi.

30 Dicembre 2022
in Edilizia
Tempo di lettura:5 minuti di lettura
A A
0
Hyundai aggiunge dumper articolati alla gamma
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Trasporto articolato

Hyundai Construction Equipment entra prepotentemente nel mercato dei dumper articolati con due modelli che fanno affidamento su progettazione e tecnologia comprovate e innovative per fornire produttività elevata e mobilità superiore sul sito. Orientati ai popolari settori 30 e 45 ton, i modelli HA30A e HA45A sono costruiti sulla base di un concetto di trazione integrale a sei ruote, con differenziali frontali e posteriori a slittamento limitato e un differenziale longitudinale che può essere bloccato manualmente per il massimo in termini di avanzamento e trazione su terreno difficile.

Il design del telaio è compatto e favorisce la manovrabilità, mentre la struttura posteriore pendente e il differenziale integrato al cambio ZF montato sul frontale permettono di accorciare la sezione della struttura anteriore. Il risultato è il raggio di sterzata più piccolo del settore e una stabilità straordinaria. Le sospensioni idropneumatiche autolivellanti dell’assale frontale contribuiscono all’assetto confortevole e alla massima duttilità in condizioni di terreno accidentato.

Potrebbe piacerti anche

Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?

Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?

26 Maggio 2023
Da 25 anni Minergie si impegna per un futuro più rispettoso del clima

Da 25 anni Minergie si impegna per un futuro più rispettoso del clima

25 Maggio 2023

La corona di rotazione montata davanti al punto di articolazione del telaio permette una distribuzione del carico pareggiata verso le ruote anteriori in tutte le situazioni di guida con vantaggi in termini sia di stabilità che di trazione. La distribuzione pareggiata del peso consente all’operatore di utilizzare i differenziali a slittamento limitato con valore di bloccaggio di soli 45° per mantenere la trazione su entrambe le ruote frontali anche in sede di sterzata.

I due assali posteriori si basano sulla tecnologia di trazione del carrello tandem, con un differenziale centrale singolo e organi di trasmissione interni gemellati su ciascun lato dell’autocarro. Questi riduttori tandem ruotano in totale di quasi 40°, consentendo l’oscillazione massima degli assali posteriori per mantenere il contatto con il suolo su terreno sconnesso. Il differenziale centrale singolo aumenta la luce a terra dell’autocarro.

I modelli HA30A e HA45A sono dotati di serie di un retarder completamente idraulico che è combinato a un freno motore elettronico. Ciò consente una vita di servizio estesa fino a 15000 ore dei freni a disco a bagno d’olio. Un freno di stazionamento meccanico ad azionamento idraulico trattiene la macchina in condizioni di fermo. Gli autocarri sono consegnati con inclinometro, protezione anti-ribaltamento e con una funzione Cassone oltre il centro di gravità che agevolano lo scarico e le operazioni su terreno accidentato.

Il telaio posteriore pendente distribuisce uniformemente il carico fra gli assali posteriori e anteriore. L’HA30A ha una capacità a colmo del cassone di 16,8 m3 che aumenta a 17,8 m3 con una sponda montata. L’HA45A offre una capacità a colmo di 24,4 m3 che aumenta a 26,0 m3 con una sponda montata. Come optional, i cassoni di entrambi i dumper possono essere riscaldati dai gas di scarico del motore per prevenire il congelamento e l’incollamento di materiali quando si opera a basse temperature. Sono disponibili piastre di usura interne optional per l’utilizzo con roccia dura.

Catena cinematica comprovata

Entrambi i dumper Hyundai sono spinti da potenti motori diesel Scania conformi allo Stage V UE. L’HA30A utilizza un diesel sovralimentato DC9 cinque cilindri da 9,3 litri che sviluppa 375 CV (276 kW) e una coppia di 1.876 Nm. L’HA45A impiega un motore diesel DC13 sei cilindri da 12,7 litri che produce ben 500 CV (368 kW) e una coppia di 2.476 Nm.

Entrambi i motori spingono tramite cambi automatici ZF a otto velocità con retarder integrati. Il convertitore di coppia dotato di lock-up in tutte le marce riduce il consumo di carburante e aumenta l’efficienza. Carburante, AdBlue e l’impianto di lubrificazione automatica di serie possono essere tutti acceduti dal livello del suolo per una sicurezza sul sito aumentata. La copertura del motore può essere abbassata in avanti per accedere ai filtri e ai punti di rifornimento, mentre la struttura cabina completa può essere inclinata all’indietro per fornire accesso in occasione degli interventi di riparazione e manutenzione.

Il sistema telematico di monitoraggio Hyundai Hi MATE è standard, con connettività GSM e satellitare per raggiungere i siti di costruzione e miniera più inaccessibili al mondo. Consentendo il monitoraggio da remoto di produttività, consumo di carburante, stato di allarmi e avvisi di manutenzione, abbassa i tempi di fermo non pianificato e aumenta l’utilizzazione della flotta.

Comfort e Protezione

La cabina ROPS/FOPS più spaziosa del mercato dei dumper articolati Hyundai offre comandi disposti in modo ergonomico, facilmente raggiungibili dal sedile dell’operatore premium con sospensione pneumatica. Radio MP3 compatibile Bluetooth, caricatore USB, corrimano di sicurezza per tutta la corsa e una pedana fanno parte della dotazione standard. Gli interni cabina offrono vani di custodia in abbondanza, con spazio per un box isotermico optional e prese 12 V per i telefoni e altri accessori dell’operatore. Il climatizzatore è standard per entrambi i modelli e la cabina vanta un livello sonoro interno di appena 72 dB(A) per il massimo del comfort per tutto il turno di lavoro.

Il cofano pendente consente un’eccellente visuale sul frontale dell’autocarro e la cabina è dotata di finestrini scorrevoli con corrimano sul lato del sedile. Il pannello di monitoraggio completo integra un indicatore di carico utile per prevenire il sovraccarico e registrare la produttività. Il sistema di monitoraggio include funzioni diagnostiche e l’operatore può controllare dalla cabina in remoto i livelli di olio trasmissione e fluido idraulico. Un inclinometro permette di gestire l’autocarro entro i limiti intrinseci di sicurezza, mentre una telecamera retrovisiva integrata e gli ampi specchi assicurano un’eccellente visibilità totale in sede di retromarcia sotto un escavatore o nell’area di scarico.

I dumper articolati Hyundai HA30A e HA45A sono il partner ideale per un’ampia gamma di escavatori cingolati e pale caricatrici gommate. Progettati principalmente per grandi progetti di movimento terra e sbancamento, costruzioni autostradali e operazioni di cava e miniera, i dumper articolati Hyundai forniscono il massimo in termini di avanzamento e trazione nelle condizioni più difficili, per una produttività mantenuta per tutto l’anno.

I due dumper articolati sono il primo segno tangibile della nuova cooperazione fra Hyundai Construction Equipment Europe (HCEE) e Hyundai Doosan Infracore (HDI) dall’acquisizione l’anno scorso dell’attività Doosan business di Hyundai Heavy Industries Group. Ora HCEE e HDI operano come divisioni separate sotto l’egida di Hyundai Genuine, mantenendo amministrazione e reti di concessionarie indipendenti proprie. L’ulteriore integrazione tecnologica creerà sinergie naturali fra le due aziende nelle aree ricerca e sviluppo, progettazione, ingegneria, procurement e produzione, incrementando la redditività del Gruppo. Le due aziende svilupperanno piattaforme integrate per escavatori e pale gommate, rafforzando il loro potere di vendita individuale tramite la commercializzazione di macchine complementari.

www.bamag-maschienen.ch

Articoli correlati

Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?
Edilizia

Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?

26 Maggio 2023

La siccità che investe territori a latitudini inusuali sta diventando un fenomeno ricorrente con una tendenza a consolidarsi nel tempo....

Da 25 anni Minergie si impegna per un futuro più rispettoso del clima
Edilizia

Da 25 anni Minergie si impegna per un futuro più rispettoso del clima

25 Maggio 2023

Sfide attuali e future L’emergenza climatica sta segnando in modo significativo il nostro comportamento e l’approccio al nostro futuro. Se...

Nuova porta d’ingresso Thermo65 Hörmann: Per spazi abitativi più caldi e sicuri

Nuova porta d’ingresso Thermo65 Hörmann: Per spazi abitativi più caldi e sicuri

24 Maggio 2023
NeoVac rafforza la propria presenza nella Svizzera occidentale

NeoVac rafforza la propria presenza nella Svizzera occidentale

24 Maggio 2023
Articolo successivo
Bilancio positivo per la Giornata Nuovo Futuro

Bilancio positivo per la Giornata Nuovo Futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.

  • Privacy Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In