Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Il giorno della direzione lavori

Il 25 settembre 2021 si è svolto a Brunnen, sul Lago dei Quattro Cantoni, il primo “Tag der Bauleitung” organizzato da OBS-OSD. All’evento hanno partecipato direttori lavori provenienti da tutta la Svizzera. Anche associati della nostra sezione OSDsi hanno seguito una (o più) delle sedici presentazioni tenute in cinque diverse sale del prestigioso Seehotel Waldstätterhof.

20 Dicembre 2021
in Edilizia
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Il giorno della direzione lavori

Erster Tag der Bauleitung

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Ogni partecipante ha potuto scegliere ed organizzare la propria formazione individuale. Il programma, molto ricco, comprendeva approfondimenti dei contenuti della norma SIA 118 e SIA 102, lo sviluppo di problemi legati alle assicurazioni, alla mediazione e garanzie o ancora della gestione economica dei cantieri e fisica della costruzione.

Lo scopo del “Tag der Bauleitung” risponde ad una ormai evidente e consolidata esigenza proveniente dal mercato: a un “saper fare”, si chiede spesso un “saper imparare”.

Potrebbe piacerti anche

MetallGlass 2023: 15 anni di progetti all’avanguardia

MetallGlass 2023: 15 anni di progetti all’avanguardia

30 Maggio 2023
Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?

Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?

26 Maggio 2023

La complessità delle nuove costruzioni e la specializzazione delle imprese che partecipano alla sua realizzazione, richiedono un preciso coordinamento e un’attenzione continua per rispettare tempi e costi preventivati, che solo la figura di un professionista scrupoloso e preparato è in grado di offrire.

Oggi assistiamo ad una specializzazione molto spinta anche nell’ambito della direzione lavori, sia che ci si occupi di opere del genio civile, di edilizia abitativa o di ristrutturazioni. Dallo scambio di idee, che è seguito al momento didattico, sono emerse due constatazioni interessanti. La prima è relativa alla tendenza attuale; con l’affermazione di ricchi player, si va verso “l’industrializzazione” dell’edilizia, che ha come risultato la spersonalizzazione delle professioni. La seconda è la percezione che il direttore lavori sia considerato un “problem solver” (a prescindere), dal quale ci si aspetta sempre soluzioni veloci, efficaci e precise.

Da parte nostra, abbiamo ribadito che è necessaria la costituzione di una regolamentazione aperta e flessibile che garantisca la qualità delle prestazioni professionali del direttore lavori con l’individuazione di “coordinate regolatorie essenziali” dedicate a chi opera come direttore lavori. E chissà in futuro, considerato il grande successo, prevedere che la formazione organizzata da OBS-OSD venga riconosciuta e certificata.

OSDsi, fin dal momento della sua creazione in Ticino, a differenza di altre associazioni, ha messo al centro della sua attenzione la difesa degli interessi del mandante (committente) più che dei diritti dei propri affiliati.

Così facendo abbiamo evitato derive narcisistiche dei soci ed evidenziato le responsabilità del professionista che sembrano essere il deterrente più efficace per scoraggiare comportamenti opportunistici (cfr. Fascino e rischi della direzione lavori – Cantieri & Abitare 5/21 – ottobre 2021).

Una richiesta di ammissione all’OSDsi, semplicemente interessata (prestigio), produrrebbe un danno alla reputazione della nostra associazione. Infatti, noi chiediamo ai nostri associati, tramite la formazione continua, di coltivare sé stessi, perché la direzione lavori è una professione in costante divenire.

Nel 2022 OSDsi continuerà l’opera di sensibilizzazione e di collaborazione con enti pubblici e privati. Nel 2021, nonostante il periodo pandemico, è stato raggiunto un ottimo livello di contatti e relazioni, un viatico che fa ben sperare per il futuro.

Da parte nostra giungano a tutti i lettori e alla redazione di Cantieri & Abitare auguri di serene festività natalizie.

OSD Organizzazione Svizzera Direzione lavori

www.osdsi.ch

Articoli correlati

MetallGlass 2023: 15 anni di progetti all’avanguardia
Edilizia

MetallGlass 2023: 15 anni di progetti all’avanguardia

30 Maggio 2023

Gli esempi sono numerosi e di assoluto valore e stanno traghettando il Cantone nella modernità. Il paesaggio si sta trasformando,...

Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?
Edilizia

Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?

26 Maggio 2023

La siccità che investe territori a latitudini inusuali sta diventando un fenomeno ricorrente con una tendenza a consolidarsi nel tempo....

Da 25 anni Minergie si impegna per un futuro più rispettoso del clima

Da 25 anni Minergie si impegna per un futuro più rispettoso del clima

25 Maggio 2023
Nuova porta d’ingresso Thermo65 Hörmann: Per spazi abitativi più caldi e sicuri

Nuova porta d’ingresso Thermo65 Hörmann: Per spazi abitativi più caldi e sicuri

24 Maggio 2023
Articolo successivo
Indice costruzioni Svizzera: 3° trimestre 2021

Indice costruzioni Svizzera: 3° trimestre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.

  • Privacy Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In