Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

La riassicurazione rafforza le esportazioni svizzere

La riassicurazione assicura le compagnie d’assicurazione. La Svizzera è una delle principali sedi mondiali grazie al suo hub riassicurativo nel centro finanziario di Zurigo.

31 Gennaio 2023
in TI Economy
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Pericolo di recessione!
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

I riassicuratori elvetici sono caratterizzati da attività globali e da una produttività molto elevata e ciò rafforza le esportazioni svizzere. Nel 2020, il loro valore aggiunto ammontava a 4,8 miliardi di franchi, quasi un quinto del valore aggiunto assicurativo totale. La produzione economica reale della riassicurazione è più che triplicata dal 2000. Questi sono alcuni dei risultati più importanti che emergono dallo studio condotto da BAK Economics per conto dell’Associazione Svizzera di Assicurazioni (ASA).

La riassicurazione assicura i rischi delle assicurazioni vita, danni e malattia, contribuendo così alla loro stabilità. Per questo motivo vengono definiti “gli assicuratori degli assicuratori”. Operano in tutto il mondo dalla Svizzera, poiché il loro modello di business si basa sulla diversificazione globale dei rischi per poter assicurare anche casi grandi e complessi come le catastrofi naturali. La riassicurazione rafforza così la base delle esportazioni svizzere. Nel
2021, i premi lordi emessi dai riassicuratori svizzeri sono stati pari a 45,6 miliardi di franchi, di cui 19,4 miliardi in Europa, 17,3 miliardi in Nord America e 6,7 miliardi nella regione Asia-Pacifico.

Potrebbe piacerti anche

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici

1 Giugno 2023
Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia

Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia

11 Maggio 2023

La Svizzera è una delle principali sedi mondiali grazie al suo hub riassicurativo nel centro finanziario di Zurigo. In termini di volume di premi, la Svizzera è la terza piazza riassicurativa dopo Stati Uniti e Germania. I fattori di successo più importanti sono l’accesso ai mercati riassicurativi a livello mondiale, il contesto normativo, la disponibilità di specialisti e la stabilità politica e macroeconomica. I riassicuratori svizzeri hanno una produttività superiore alla media e hanno generato un valore aggiunto lordo di 4,8 miliardi di franchi nel 2020, che corrisponde a circa un quinto del valore aggiunto assicurativo totale. Negli ultimi 20 anni, la riassicurazione ha più che triplicato la sua produzione economica reale.

Ciò significa che l’industria si è espansa molto più fortemente rispetto ai settori assicurativi che si concentrano sul mercato nazionale. Anche in futuro il settore riassicurativo potrà beneficiare di mercati esteri in forte crescita e quindi ha prospettive di sviluppo favorevoli.

Bak Economics

Articoli correlati

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici
TI Economy

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici

1 Giugno 2023

Con 22,5 milioni di pernottamenti, il turismo svizzero può aumentare del 3% nella stagione estiva 2023 rispetto all'anno precedente (+660...

Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia
TI Economy

Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia

11 Maggio 2023

La ragione è semplice: non solo il Ticino rappresenta una regione linguistica minoritaria, non ci sono, nemmeno, letteralmente, fonti in...

Martino Piccioli nuovo presidente di AIF Ticino

Martino Piccioli nuovo presidente di AIF Ticino

10 Maggio 2023
Rapporti italo-svizzeri: lo stima della black-list ai tempi del telelavoro

Rapporti italo-svizzeri: lo stima della black-list ai tempi del telelavoro

9 Maggio 2023
Articolo successivo
Nuovi colori e nuove funzioni per i WC con doccia laufen

Nuovi colori e nuove funzioni per i WC con doccia laufen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.

  • Privacy Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In