Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

“Longennials” generazione attiva e flessibile

In un mercato dove in alcuni settori la richiesta supera ampiamente l’offerta, da parte delle aziende d’oltre oceano c’è in atto un vero fenomeno di riscoperta dell’importanza dei lavoratori over 50.

27 Aprile 2023
in TI Economy
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
“Longennials” generazione attiva e flessibile
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Chiamati a soddisfare le esigenze di realtà confrontate all’evoluzione di un contesto economico soggetto a logiche sempre più dinamiche che richiedono competenze trasversali. Le imprese sembrano propense a puntare su risorse con una seniority elevata da inserire in progetti che richiedono conoscenze approfondite del settore, l’immediata operatività, la flessibilità, volte alla valorizzazione funzionale nello scambio tra team intergenerazionali e che possono fare la differenza nel raggiungimento degli obiettivi di business.

La risorsa considerata “anziana” sa come muoversi, come leggere la situazione e individuare la soluzione, portando un sano esempio di autonomia operativa, motivazione, trasferendo così la propria esperienza e cultura aziendale ai più giovani. Far collaborare le generazioni senior e junior sul progetto aziendale può dunque offrire soluzioni trasversali e adeguate necessarie ad affrontare le sfide poste dall’innovazione continua.

Potrebbe piacerti anche

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici

1 Giugno 2023
Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia

Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia

11 Maggio 2023

Oggi i “longennials”, così ribattezzata la generazione degli over 50, sono figure ancora in piena attività – conoscono bene la storia del settore, i processi, le logiche, nonché le dinamiche del mercato – in pieno rendimento e capacità di dare il massimo. Nell’arco degli ultimi vent’anni anche in Svizzera l’età media della popolazione si sta alzando. È aumentato il tasso d’attività professionale delle persone tra i 50 e i 70 anni a causa di differenti fattori tra i quali l’abbassamento dell’indice di natalità che va ad incidere sul ricambio generazionale, così come la qualità di vita che alimenta la longevità e porta con sé nuove esigenze che gravitano intorno a profondi mutamenti socio-economici e culturali.

In particolare analizzando il concetto di famiglia di oggi non troviamo più una chiave di lettura standardizzata bensì eterogenea. Sono infatti mutati i ruoli genitoriali sia sul piano del sostentamento che dell’accudimento, c’è una responsabilità più condivisa e i tempi si sono dilatati, spesso e volentieri ad esempio il concepimento e l’ingresso nel mondo del lavoro dei figli sopraggiungono più tardi nella vita dei “longennials” rispetto alla generazione precedente.

Questo di riflesso modifica le esigenze dei longevi del terzo millennio, che sostengono i giovani sia nella dimensione professionale, che in quella famigliare, talvolta per passione e talvolta per esigenza.

Cristina Robotti,
Vice Direttrice – Senior Consultant
Luisoni Consulenze SA
www.luisoni.ch

Articoli correlati

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici
TI Economy

Turismo estivo 2023: Per la prima volta più pernottamenti rispetto a prima della crisi del Covid-19 grazie al ritorno degli ospiti asiatici

1 Giugno 2023

Con 22,5 milioni di pernottamenti, il turismo svizzero può aumentare del 3% nella stagione estiva 2023 rispetto all'anno precedente (+660...

Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia
TI Economy

Uno scorcio di luce sulle nuove frontiere dei diritto commerciale e dell’economia

11 Maggio 2023

La ragione è semplice: non solo il Ticino rappresenta una regione linguistica minoritaria, non ci sono, nemmeno, letteralmente, fonti in...

Martino Piccioli nuovo presidente di AIF Ticino

Martino Piccioli nuovo presidente di AIF Ticino

10 Maggio 2023
Rapporti italo-svizzeri: lo stima della black-list ai tempi del telelavoro

Rapporti italo-svizzeri: lo stima della black-list ai tempi del telelavoro

9 Maggio 2023
Articolo successivo
SARA SA: la risposta flessibile per un mercato in costante evoluzione

SARA SA: la risposta flessibile per un mercato in costante evoluzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.

  • Privacy Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In