Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Passeggeri in crescita anche nel 2022 per le Ferrovie Autolinee
Regionali Ticinesi SA

Il successo del potenziamento del trasporto pubblico del Locarnese e valli, attuato nel dicembre 2020, ha trovato ulteriore conferma registrando una marcata crescita del numero di passeggeri trasportati nel 2022 rispetto al 2019 sulle linee bus urbane (+28%) e sulle linee bus regionali (+17%). Trend positivo anche per la Ferrovia delle Centovalli.

3 Febbraio 2023
in Servizi Pubblici
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Passeggeri in crescita anche nel 2022 per le Ferrovie AutolineeRegionali Ticinesi SA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Sulle linee bus urbane nel 2022 sono stati trasportati complessivamente 4,7 milioni di passeggeri, con una crescita del 28%, rispetto all’anno pre-pandemico 2019. Rilevante anche la crescita sulle linee bus regionali che, con circa 2 milioni di passeggeri trasportati, hanno registrato un aumento del
17%.

“Il potenziamento del trasporto pubblico nella nostra regione è purtroppo coinciso con l’inizio della pandemia e ha reso difficile valutare l’impatto effettivo sull’uso del trasporto pubblico, fortemente condizionato da lock-down e limitazioni” commenta Paolo Caroni, Presidente del Consiglio di Amministrazione delle FART “l’anno appena concluso è quindi particolarmente significativo per tracciare un primo bilancio che ci permette di affermare, cifre alla mano, che il potenziamento dell’of￾ferta ha generato anche un importante aumento del numero di passeggeri trasportati”.

Potrebbe piacerti anche

Trazione elettrica sempre più vicina per il trasporto pubblico del Locarnese e del Mendrisiotto

Trazione elettrica sempre più vicina per il trasporto pubblico del Locarnese e del Mendrisiotto

31 Maggio 2023
Ottime le relazioni finanziarie tra Svizzera e Italia

Ottime le relazioni finanziarie tra Svizzera e Italia

30 Maggio 2023

Anche rispetto al 2021, per le linee bus urbane, il trend positivo è confermato con una crescita del12%; leggermente in calo, per contro, le linee bus regionali che hanno trasportato il 2% di passeggeri in meno.

“La leggera contrazione dei passeggeri trasportati sulle linee bus regionali è presumibilmente legata al minore afflusso di turisti nella regione registrato quest’anno rispetto al 2021” prosegue Paolo Caroni “in ripresa, per contro, la Ferrovia delle Centovalli che nel 2022 ha trasportato oltre mezzo milione di passeggeri con una crescita del 17% rispetto all’anno precedente. Un dato da ricollegare al ripristino di un livello d’offerta quasi pari a quello del 2019 e alla sospensione delle restrizioni che, sul traffico ferroviario internazionale, hanno inciso molto nel biennio 2020-2021.

Rispetto all’anno record del 2019, in cui la ferrovia aveva trasportato 647’000 passeggeri, si rileva ancora una perdita del 16% ma siamo certi che, anche grazie al futuro potenziamento dell’offerta previsto tra Locarno e Intragna nell’ambito del Programma di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria, la Ferrovia delle Cen￾tovalli sia avviata verso un percorso di ulteriore crescita”.

L’anno 2023, oltre a dare inizio al programma dei festeggiamenti dei 100 anni della ferrovia che sarà inaugurato il 25 novembre 2023 e si estenderà con diversi eventi e celebrazioni fino all’autunno 2024, è infatti l’anno in cui prenderanno avvio i lavori di adeguamento delle stazioni alla Legge disabili ma
anche la produzione degli 8 nuovi treni che entreranno in esercizio commerciale dalla fine del 2024.

Paolo Caroni
Presidente del Consiglio di Amministrazione FART SA

Articoli correlati

Trazione elettrica sempre più vicina per il trasporto pubblico del Locarnese e del Mendrisiotto
Servizi Pubblici

Trazione elettrica sempre più vicina per il trasporto pubblico del Locarnese e del Mendrisiotto

31 Maggio 2023

“All’atto del rinnovo della flotta avvenuto nel 2020” commenta Paolo Caroni, Presidente del Consiglio di Amministrazione FART “le condizioni necessarie...

Ottime le relazioni finanziarie tra Svizzera e Italia
Servizi Pubblici

Ottime le relazioni finanziarie tra Svizzera e Italia

30 Maggio 2023

Si è tenuta giovedì 25 maggio 2023 l’assemblea generale annuale dei soci della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera....

In Val Verzasca la SUPSI propone la prima formazione per guide museali sorde in svizzera

In Val Verzasca la SUPSI propone la prima formazione per guide museali sorde in svizzera

17 Maggio 2023
La SSIC Sezione Ticino in Assemblea

La SSIC Sezione Ticino in Assemblea

12 Maggio 2023
Articolo successivo
L’associazione TicinoEnergia e Minergie invitano a (re)agire insieme

L'associazione TicinoEnergia e Minergie invitano a (re)agire insieme

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.

  • Privacy Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In