Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Portone sezionale a scorrimento laterale HST: Per una diversa gestione dello spazio in garage

Contraddistinta da uno scorrimento orizzontale, la porta da garage HST offre un’interessante alternativa alla basculante come anche al sezionale con scorrimento a soffitto.

9 Gennaio 2023
in Edilizia
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Portone sezionale a scorrimento laterale HST: Per una diversa gestione dello spazio in garage
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Sinonimo di chiusure d’eccellenza da oltre 80 anni, Hörmann annovera, all’interno dell’ampia gamma per il settore residenziale, differenti tipologie di porte da garage, per rispondere miratamente a tutte le esigenze. 

Accanto ai portoni sezionali verticali, alle basculanti e alle serrande salvaspazio, l’azienda presenta anche il portone sezionale a scorrimento laterale HST. Non aprendosi verso l’alto, bensì lateralmente, questo modello è la soluzione ideale qualora si abbia la necessità che il soffitto del garage rimanga sgombro per ragioni costruttive (architrave ridotto, presenza di tubi di scarico, pendenza del tetto) o nel caso lo si voglia utilizzare come zona in cui riporre oggetti. 

Potrebbe piacerti anche

Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?

Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?

26 Maggio 2023
Da 25 anni Minergie si impegna per un futuro più rispettoso del clima

Da 25 anni Minergie si impegna per un futuro più rispettoso del clima

25 Maggio 2023

Tecnologicamente avanzato, HST è contraddistinto da pannelli schiumati in poliuretano da 42 mm che scorrono, nella parte superiore, su robuste doppie ruote di scorrimento e, nella parte inferiore, in una guida non incassata nel pavimento, bensì solo appoggiata: Hörmann ha optato per questa soluzione non solo perché il montaggio risulta così semplificato, ma anche perché tale guida è più semplice da pulire e l’acqua può scorrere in maniera più naturale, con enormi vantaggi in termini di durata. 

Studiato in ogni più piccolo dettaglio, il portone HST convince anche in termini di sicurezza antiscasso, in quanto è dotato di un dispositivo brevettato antisollevamento che si inserisce automaticamente nel riscontro posizionato sulla guida, funzionando in maniera puramente meccanica, quindi anche senza alimentazione elettrica.

Con automazione a traino di serie, questa nuova proposta Hörmann è inoltre presentata con sistema BiSecur: in grado di regolare la trasmissione del segnale tra telecomando e motorizzazione per porte da garage, tale sistema deve la sua eccezionale sicurezza all’utilizzo di una codifica AES 128, standard riconosciuto e utilizzato a livello internazionale, e impiegato, per esempio, per l’online banking.

Tramite BiSecur, HST può essere controllato e comandato non solo da casa ma anche da qualsiasi altro luogo, utilizzando la nuova APP BlueSecur per smartphone e tablet. Il portone è inoltre dotato della funzione di spegnimento automatico: nella fase sia di apertura che di chiusura, in caso di rilevazione di ostacoli imprevisti nell’area di movimentazione – quindi non solo nel varco ma anche in corrispondenza della guida lungo la parete – HST si arresta immediatamente, proteggendo persone, veicoli e oggetti da eventuali rischi.

Caratterizzato da una buona insonorizzazione e da un ottimale isolamento termico, questo modello presenta elementi e cerniere miratamente studiati per impedire il pericolo di schiacciamento delle dita durante la movimentazione della chiusura.

Dall’estetica esclusiva, versatile e contemporanea, HST è disponibile in due grecature (M e L), e in differenti superfici: Woodgrain e Silkgrain, proposte di serie in bianco traffico e in quindici colori preferenziali, o, a richiesta, in oltre duecento tonalità della gamma RAL come anche in numerose nuances NCS e DB; Planar, presentata in sei tonalità esclusive Matt deluxe; Sandgrain, disponibile in bianco traffico e tre colori preferenziali; Decograin, in cinque finiture color legno e una in tonalità antracite con effetto metallizzato; infine Duragrain, proposta in ventiquattro motivi decorativi. 

www.hoermann.ch

Articoli correlati

Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?
Edilizia

Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?

26 Maggio 2023

La siccità che investe territori a latitudini inusuali sta diventando un fenomeno ricorrente con una tendenza a consolidarsi nel tempo....

Da 25 anni Minergie si impegna per un futuro più rispettoso del clima
Edilizia

Da 25 anni Minergie si impegna per un futuro più rispettoso del clima

25 Maggio 2023

Sfide attuali e future L’emergenza climatica sta segnando in modo significativo il nostro comportamento e l’approccio al nostro futuro. Se...

Nuova porta d’ingresso Thermo65 Hörmann: Per spazi abitativi più caldi e sicuri

Nuova porta d’ingresso Thermo65 Hörmann: Per spazi abitativi più caldi e sicuri

24 Maggio 2023
NeoVac rafforza la propria presenza nella Svizzera occidentale

NeoVac rafforza la propria presenza nella Svizzera occidentale

24 Maggio 2023
Articolo successivo
Mark Nägeli sarà il nuovo CEO della Häny AG

Mark Nägeli sarà il nuovo CEO della Häny AG

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.

  • Privacy Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In