Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Quest’anno si punta sull’auto elettrica

Il direttore di Merbag Ticino Andrea Gianotti fa un bilancio dell’attuale situazione, delle problematiche legate alle forniture di auto e dei pezzi di ricambio, ma resta fiducioso per il futuro.

28 Aprile 2023
in Interviste
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Quest’anno si punta sull’auto elettrica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Come è stato il 2022 per Merbag in Ticino?

Diciamo che, tra alti e bassi, abbiamo chiuso bene l’anno. Iniziato un po’ “al rallentatore”, per quanto riguarda la vendita, abbiamo fortunatamente recuperato in autunno e comunque raggiunto buoni risultati. L’attività nel dopo vendita invece è stata costantemente buona per tutto l’anno.

Quali sono le problematiche maggiori che avete dovuto affrontare nel post-pandemia?

La situazione delle consegne vetture, come pure la disponibilità di ricambi sono sempre  un punto dolente della nostra attività. La consegna di vetture nuove è piuttosto altalenante e siamo ancora confrontati con vari ritardi. In questo senso abbiamo un “punto di forza” che è la disponibilità auto in pronta consegna, che è una valida alternativa da proporre ai clienti e che spesso ha risolto i problemi. La difficile situazione dei ricambi invece si ripercuote pesantemente sull’attività dell’officina, confrontata con problematiche che in certi casi sono anche importanti.

Potrebbe piacerti anche

I nostri sono i mestieri del futuro

I nostri sono i mestieri del futuro

5 Maggio 2023
Innovazione, ricerca medica ed economia: la ricetta ticinese che cura il futuro

Innovazione, ricerca medica ed economia: la ricetta ticinese che cura il futuro

3 Maggio 2023

La situazione geopolitica internazionale in che modo influenza il mercato delle auto in questi mesi?

Questa è una bella domanda, quasi da “sfera magica”… L’attuale situazione pone seri interrogativi sulla quotidianità in diversi aspetti e crea anche delle insicurezze fra la gente. Un aspetto che abbiamo riscontrato da oltre un anno a questa parte è che sono notevolmente aumentati i casi in cui i clienti a fine contratto leasing optano per un prolungo e quindi una dilazione dello stesso. Ovviamente questo si ripercuote negativamente sulla vendita di vetture nuove o usate. Considerando che nelle classiche “stanze dei bottoni” siedono personaggi a mio modo di vedere “particolari”, ci possiamo ancora aspettare qualche sorpresa…

Da parte vostra state subendo conseguenze negative sulla consegna delle vetture nuove? Come state affrontando la situazione?

Come accennato sopra purtroppo sì. e come detto, la nostra fortuna è che possiamo offrire delle alternative in pronta consegna. Ogni caso viene comunque gestito singolarmente e qui posso dire che da parte del nostro importatore, in casi estremi abbiamo un supporto economico che ci consenta di agevolare il cliente per i ritardi.

Il mercato dell’auto d’occasione come va secondo la vostra esperienza quotidiana?

Il mercato dell’usato va ancora bene ed è partito bene anche quest’anno. Diciamo che “l’euforia dei prezzi” riscontrata negli ultimi 2 anni si sta lentamente normalizzando, anche perché la disponibilità di vetture, almeno nel nostro caso, è decisamente ricca e quindi possiamo proporre una buona offerta.

Cosa prevede per il 2023? C’è qualche nuovo modello sul quale puntate in particolare?

Per quanto riguarda le autovetture, il 2023 per Mercedes-Benz sarà un anno ricco di novità, con restyling su diversi modelli ed altri completamente nuovi. La gamma Mercedes-EQ, quindi le vetture ibride e totalmente elettriche si arricchirà di nuovi modelli e vediamo un certo “fermento”. Credo che, nonostante il “terrorismo mediatico” sulla disponibilità di energia, le vetture elettriche e comunque le ibride, si ritaglieranno una buona fetta di mercato.

Andrea Gianotti,
Direttore di Merbag Ticino
www.merbag.ch/lugano

Articoli correlati

I nostri sono i mestieri del futuro
Interviste

I nostri sono i mestieri del futuro

5 Maggio 2023

Ingegner Rigozzi, mi fa un breve sunto delle sue tappe professionali? Sono nato a Bellinzona nel 1976 e sono cresciuto...

Innovazione, ricerca medica ed economia: la ricetta ticinese che cura il futuro
Interviste

Innovazione, ricerca medica ed economia: la ricetta ticinese che cura il futuro

3 Maggio 2023

L’innovazione come chiave dello sviluppo, la prevenzione come chiave del miglioramento.  Nel panorama imprenditoriale contemporaneo, la filosofia gioca un ruolo...

SARA SA: la risposta flessibile per un mercato in costante evoluzione

SARA SA: la risposta flessibile per un mercato in costante evoluzione

27 Aprile 2023
Le sfide della Galli SA e della Pulitronic

Le sfide della Galli SA e della Pulitronic

26 Aprile 2023
Articolo successivo
Una piattaforma al vostro servizio

Una piattaforma al vostro servizio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.

  • Privacy Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In