Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Risparmiare energia grazie a finestre di pregio

Che si tratti di gas, olio o corrente, i prezzi dell’energia sono notevolmente aumentati negli ultimi mesi. Le finestre moderne riducono il fabbisogno di calore e i costi di riscaldamento grazie al loro elevato potere isolante e, al contempo, aumentano il comfort del living.

21 Marzo 2023
in Edilizia
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Risparmiare energia grazie a finestre di pregio

I sistemi per finestre di EgoKiefer garantiscono una piacevole atmosfera living grazie a valori elevati di coibentazione termica anche nei giorni d’inverno più freddi, riducendo notevolmente i costi di riscaldamento. (Foto: © Yvonne Bollhalder)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Per chi desidera ridurre i costi di riscaldamento nel lungo termine occorre innanzitutto assicurarsi che l’edificio sia ben coibentato. Le finestre di pregio possono svolgere un ruolo decisivo: esse infatti riducono la dissipazione di calore e, di conseguenza, il fabbisogno di riscaldamento. 

Al contempo, durante il periodo invernale, esse favoriscono l’approvvigionamento di energia grazie alla luce solare che penetra dalle finestre. Anche durante il periodo estivo i vantaggi superano gli svantaggi.

Potrebbe piacerti anche

MetallGlass 2023: 15 anni di progetti all’avanguardia

MetallGlass 2023: 15 anni di progetti all’avanguardia

30 Maggio 2023
Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?

Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?

26 Maggio 2023

Meno energia, più comfort

Come riconoscere una finestra di qualità? Un elemento distintivo è rappresentato dalla struttura del telaio. A ciò si aggiungono valori elevati in materia di efficienza energetica, resistenza alle intemperie, sicurezza e isolamento acustico. I materiali utilizzati per la realizzazione della finestra devono promuovere il risparmio delle risorse e devono essere facilmente e correttamente riciclabili. «Le finestre di pregio dispongono anche di diversi livelli di isolamento e di un triplo vetro isolante quindi, rispetto alle tradizionali finestre in doppio vetro, esse consentono una riduzione di energia e CO2 fino al 70%», aggiunge Martin Kappel, Responsabile del settore Ricerca e sviluppo presso EgoKiefer AG. 

L’utilizzo di finestre moderne riduce il fabbisogno di calore e, di conseguenza, anche i costi di riscaldamento. Al contempo, aumenta anche il comfort per gli utenti. «Grazie alla migliore coibentazione termica si azzera la dissipazione proveniente da superfici fredde», spiega Kappel. «Così, oltre ad avere una finestra di pregio, anche in inverno è possibile leggere un buon libro alla finestra senza patire il freddo.»

La manutenzione aumenta la durata di vita

Per garantire un’efficienza duratura delle finestre è necessario effettuare una manutenzione ogni tre/cinque anni. L’«Assistenza porte e finestre» di EgoKiefer, grazie al suo personale specializzato, verifica il corretto funzionamento della finestra. Inoltre, vengono controllate anche le guarnizioni, sostituiti i parapetti danneggiati, rilevati segni di usura o danneggiamenti e, all’occorrenza, si effettuano sostituzioni. «Questo tipo di manutenzione prolunga la durata di vita delle finestre, mantiene la qualità e garantisce il massimo comfort», afferma Martin Kappel. «I costi di manutenzione delle finestre sono in gran parte deducibili dalle tasse, pertanto si tratta di una misura ritenuta importante.»

Sostenibilità certificata

Grazie all’elevata qualità di coibentazione delle finestre di EgoKiefer è possibile ridurre il fabbisogno energetico e le emissioni di CO2; la manutenzione accurata, inoltre, prolunga la durata di vita delle finestre con conseguente risparmio delle risorse. Per favorire una maggiore sostenibilità, le sedi di EgoKiefer sono presenti su tutto il territorio svizzero, in modo tale da favorire l’assistenza alla clientela da parte dei montatori riducendo i tempi di viaggio. Oltre a tutto ciò, durante il montaggio delle finestre, i fogli di protezione fonica, i cartoni e il materiale di imballaggio vengono accuratamente separati e smaltiti, e in qualche caso possono essere persino riutilizzati. «Il marchio di bronzo di Swiss Climate testimonia che presso EgoKiefer non ci limitiamo a parlare di sostenibilità, ma la pratichiamo nella nostra attività quotidiana», afferma Martin Kappel.

EgoKiefer SA – Il numero 1 sul mercato svizzero di porte e finestre

EgoKiefer è il numero 1 in Svizzera nel campo delle finestre e delle porte. L’ampia gamma di prodotti, la consulenza personale in loco nonché la gestione professionale dei progetti contraddistinguono l’azienda da oltre 90 anni. Con 10 centri di vendita, il ServizioPorteFinestre e più di 350 partner specializzati, EgoKiefer è sempre vicino al cliente e garantisce soluzioni semplicemente confortevoli dalla A alla Z.

www.egokiefer.ch/it/sostenibilita/

Articoli correlati

MetallGlass 2023: 15 anni di progetti all’avanguardia
Edilizia

MetallGlass 2023: 15 anni di progetti all’avanguardia

30 Maggio 2023

Gli esempi sono numerosi e di assoluto valore e stanno traghettando il Cantone nella modernità. Il paesaggio si sta trasformando,...

Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?
Edilizia

Il giardino in estate: Come risparmiare acqua potabile?

26 Maggio 2023

La siccità che investe territori a latitudini inusuali sta diventando un fenomeno ricorrente con una tendenza a consolidarsi nel tempo....

Da 25 anni Minergie si impegna per un futuro più rispettoso del clima

Da 25 anni Minergie si impegna per un futuro più rispettoso del clima

25 Maggio 2023
Nuova porta d’ingresso Thermo65 Hörmann: Per spazi abitativi più caldi e sicuri

Nuova porta d’ingresso Thermo65 Hörmann: Per spazi abitativi più caldi e sicuri

24 Maggio 2023
Articolo successivo
Fare politica, creare premesse

Fare politica, creare premesse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.

  • Privacy Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In